La parola “Coach” in inglese ha il significato sia di allenatore/insegnante sia di carrozza/vettura. Il termine “Coaching”, di conseguenza, sta ad indicare un processo che comprende sia l’allenamento, sia l’accompagnamento da un luogo di partenza ad uno di arrivo.
Il Coaching, quindi, è un metodo finalizzato al miglioramento della performance e al raggiungimento di obiettivi attraverso la scoperta e lo sviluppo delle potenzialità personali inespresse e di un’accurata pianificazione.
L’obiettivo primario del coaching, perciò, è migliorare le performance rimuovendo o riducendo gli ostacoli interni per lasciar fluire le abilità personali, stimolare consapevolezza, senso di responsabilità e fiducia in sé stessi.
Esistono diversi tipi di Coaching:
Executive Coaching: rivolto ai manager delle aziende per il miglioramento della leadership, della gestione del tempo, delle priorità, dello stress, della capacità di delega e di gestione del proprio team.
Career Coaching: rivolto allo sviluppo della carriera e alla realizzazione professionale. Corporate Coaching: rivolto al gruppo dirigente di un’azienda integrando Coaching individuale e di gruppo con possibili interventi anche sui livelli intermedi e bassi dell’azienda.
Coaching Organizzativo: rivolto ad un contesto organizzativo come la scuola, un’organizzazione no-profit, un ospedale, ecc.
Life Coaching: rivolto ai singoli con lo scopo di elaborare programmi di autosviluppo ed autoefficacia per ogni aspetto della vita.
Sport Coaching: rivolto allo staff tecnico o all’atleta al fine di ottenere la migliore performance.
Team Coaching: rivolto al team per facilitare i membri del team stesso a focalizzarsi dai contenuti del proprio lavoro ai processi del lavoro stesso. Sperando di essere stato chiaro ed esaustivo, ora vediamo che cos’è la Psicoterapia.
OBIETTIVI
Nel nostro studio viene promosso il Life Coaching. Obiettivo generale di questa tipologia di Coaching è il miglioramento delle capacità della persona al fine di poter intervenire su aspetti della propria vita ed affrontare nel migliore dei modi momenti di passaggio o di cambiamento.
Questo obiettivo generale viene raggiunto attraverso l'acquisizione di obiettivi secondari:
COME SI STRUTTURA IL PERCORSO
Il percorso di Coaching si struttura nel seguente modo:
A CHI SI RIVOLGE
Il Life Coaching si rivolge a tutte quelle persone che vogliono migliorare la loro vita o aspetti di essa ma non riescono a capire da dove partire e cosa fare.
REFERENTE
Dott. Matteo Mentuccia
Tel: 3496363834
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per prenotare un incontro compila il form che trovi nella pagina contatti; le tue risposte ci aiuteranno ad individuare il professionista più adatto alle tue esigenze. Verrai presto ricontattato direttamente dal tuo consulente di riferimento con il quale effettuerai il primo incontro. Successivamente verranno concordati i termini di una eventuale presa in carico.